L’integrazione di Qualità, Sicurezza e Ambiente, nell’ottica di un’organizzazione sempre più moderna, efficiente e sostenibile, è per MODULA un cardine imprescindibile nell’ambito del raggiungimento dei propri obiettivi.
L’Alta Direzione intende formalizzare il proprio impegno a perseguire la Soddisfazione del Cliente, a soddisfare i requisiti applicabili (cogenti e volontari), a salvaguardare l’ambiente e tutelare la salute e sicurezza dei propri lavoratori. Per queste ragioni l’organizzazione ha adottato un Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente nel rispetto delle normative UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015.
Con il presente documento si ritiene opportuno evidenziare le linee guida della Politica Aziendale per la Qualità e la tutela dell’Ambiente al fine di diffondere e condividere i relativi obiettivi e coinvolgere tutti gli stakeholder nel raggiungimento dei traguardi prefissati.
A tal fine identifica i seguenti obiettivi primari:
- il perseguimento della “soddisfazione del cliente”, verso il quale viene rivolta continua e costante attenzione;
- la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e dei propri aspetti ambientali significativi;
- il miglioramento continuo. Con riferimento ai piani di miglioramento l’azienda stabilisce i seguenti obiettivi/traguardi:
- accrescere e consolidare il parco clienti;
- fornire prodotti e servizi con i più alti standard possibili per soddisfare le necessità e le aspettative relativamente alla qualità, alla sicurezza, all'affidabilità del prodotto e al servizio;
- riduzione dei costi di produzione;
- consegne nelle date previste dal cliente;
- riduzione dei RNC e degli scarti interni;
- garantire il rispetto della normativa cogente;
- mantenimento dei macchinari in condizioni di funzionamento adeguati e certificati;
- adottare una gestione orientata allo sviluppo delle risorse umane, basato sull'erogazione di formazione, sull'aggiornamento professionale continuo, sulla corretta allocazione, sullo sviluppo delle competenze e sull'utilizzo di tecnologie informatiche;
- responsabilizzare, coinvolgere e motivare tutto il personale stimolando confronti e rapporti propositivi con riunioni periodiche, lavori di gruppo ed altre attività attraverso il mantenimento costante della formazione;
- incoraggiare un approccio basato sui team per prevenire i difetti e problem solving;
- ottimizzare i processi aziendali al fine di raggiungere il massimo livello di efficienza ed efficacia;
- far ricorso a fornitori e collaboratori qualificati e che seguano e facciano propri i principi del SGQ dell’Azienda.
La riduzione dell’impatto ambientale attraverso:
- promuovere la crescita aziendale, non perdendo di vista la salute e sicurezza dei lavoratori e gli aspetti ambientali;
- definire, pianificare e monitorare opportuni obiettivi volti alla salvaguardia dell'Ambiente;
- scegliere ed utilizzare in maniera razionale le attrezzature, le risorse e le materie prime, tenendo in considerazione il loro potenziale rischio per le risorse naturali;
- mantenere la conformità a tutte le leggi e regolamenti in materia ambientale, nonché altre prescrizioni o regolamenti sottoscritti;
- rilevare e monitorare sistematicamente gli aspetti ambientali delle proprie attività e le conseguenti modifiche sull'ambiente, con particolare riferimento al risparmio energetico e idrico, alla gestione dei rifiuti ed al trattamento delle acque reflue;
- diffondere la cultura del rispetto per l'Ambiente all’interno dell’azienda attraverso il coinvolgimento di tutti gli addetti;
MODULA nella consapevolezza che per il raggiungimento degli obiettivi di Qualità e Ambiente sia determinante il contributo attivo di tutte le parti interessate, richiede la condivisione e la partecipazione di tutto il personale e di tutti i partner.> L’organizzazione si impegna a monitorare costantemente il perseguimento di tali impegni, attraverso audit programmati, riesame degli obiettivi e traguardi, revisione della presente politica con cadenza annuale o ogni qualvolta le esigenze contingenti lo rendano necessario.
Piandimeleto,
Marzo 2020
Il Direttore Generale di Modula S.r.l.
Brugnettini Massimo